PERFormatrice del Progetto Connessioni - Team Human Risorse per evolvere.
Dopo tredici anni da editor e responsabile d’area in un editore giuridico, oggi è scrittrice e formatrice: ha pubblicato per Einaudi, Piemme, Rizzoli.
Laureata in diritto internazionale, è fondatrice del progetto “Sana e robusta Costituzione” che cerca connessioni tra le norme e la narrazione,
sviluppando il racconto del diritto nelle scuole.
Per il gruppo Mondadori scrive libri per bambini e ragazzi su Democrazia e Legalità e su questi temi ha tenuto una giornata formativa in Corte Costituzionale
nel maggio 2022, al fianco del Presidente Giuliano Amato, per parlare di Costituzione ai bambini.
Collabora come docente con la scuola di scrittura Belleville, con NABA e altri enti pubblici e privati, utilizzando la narrazione come strumento
formativo personale e professionale.
Ha creato il corso “Narrazioni del reale” per insegnare come documentarsi e scrivere di realtà.
Insieme ad Alessandra De Luca, attrice e doppiatrice, ha realizzato "Ellesi - Leggi, scrivi, interpreta", un percorso formativo che aiuta i manager
e i professionisti a trarre il meglio da un testo ben scritto e ben interpretato.
Tra i suoi libri più recenti "Fronte di scavo" (Einaudi 2020, premio lettori Biella letteratura e industria) racconta una delle più grandi operazioni
di chirurgia geografica della storia: il tunnel del Monte Bianco.
Il suo ultimo romanzo è "Sete" (Rizzoli 2023), ambientato in un futuro nel quale la mancanza d'acqua assilla la Terra.
PERFormatrice del Progetto Connessioni - Team Human Risorse per evolvere.
Medico Psichiatra.
Responsabile servizio disturbi alimentari età adulta della ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2003.
Socia fondatrice e presidente di Nutrimente Onlus dal 2013 si occupa di sensibilizzazione, formazione e prevenzione dei disturbi alimentari.
Responsabile scientifico di eventi formativi, formatrice di medici di medicina generale e di studenti e specializzandi
in psichiatria, psicologi e psicoterapeuti.
Insegnante di yoga declinato verso lo yoga terapia.
Giovanna Amadasi è responsabile dei progetti Culturali ed Istituzionali di Pirelli HangarBicocca, dove cura il Public Program, i progetti dedicati alle Università e le relazioni sul territorio. Dal 2011 è coordinatore scientifico del Master Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali presso la Business School del Sole 24 ORE di Milano. Da oltre vent'anni si occupa di progettazione culturale con un particolare focus sulle relazioni tra linguaggi della contemporaneità, territorio e innovazione. Ha collaborato, dal 1996 al 2016, con testate nazionali (Sole24Ore, D repubblica, Ventiquattro, Icon, Marie Claire) su tematiche legate all’arte e alla cultura contemporanea. E’ coautrice di “La città creativa”, (Egea Edizioni, 2005).
Giornalista, Direttore Responsabile di “Banca Finanza” è stato Vice Presidente di ABI e di ACRI,
nonché Presidente della Cassa di Risparmio di Fossano S.p.a.
Attualmente è Vice Presidente e Tesoriere del Gruppo Europeo delle Casse di Risparmio,
nonché Consigliere di Amministrazione dell’Istituto Mondiale Casse di Risparmio.
È membro effettivo del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Ha pubblicato Manuale di educazione finanziaria, Banchieri e Lessico Finanziario per i tipi di Aragno.
Docente al Master in Prospettive bancarie presso l’Università degli studi di Pavia.
È Presidente dell’ Accademia di educazione finanziaria.